Pappa reale fresca purissima prodotta unicamente in azienda tra le colline toscane.
In linea con la nostra filosofia produttiva la pappa è esente da residui chimici di sorta o altri inquinanti.
La nostra azienda è membro COPAIT – l’Associazione per la produzione e valorizzazione della pappa reale fresca italiana, sinonimo di garanzia e qualità del prodotto.
Viene commercializzata sia al dettaglio che all’ingrosso ai prezzi stabiliti dall’Associazione.
Cosa è la Pappa reale
Per chi ne volesse sapere di più ed ha qualche minuto da dedicare alla lettura:
” (la pappa reale) E’ prodotta esclusivamente dalle api nutrici, in età compresa tra il 5° ed il 14° giorno dalla loro nascita, come secrezione delle GHIANDOLE IPOFARINGEE e MANDIBOLARI, e costituisce il nutrimento di tutte le larve d’ape durante i primi tre giorni di vita. Questo particolare “trattamento di favore”, è prolungato per l’intero periodo larvale ed, in parte, per tutta la vita in forma d’insetto, solo alla popolazione destinata a diventare ape regina.
La nutrizione con pappa reale costituisce il fattore determinante della trasformazione di una larva di ape operaia in “ape regina”: permette lo svilupparsi dell’apparato che produce le uova e ne prolunga la sua vita! Sono queste due caratteristiche che, negli ultimi anni, hanno fatto attribuire a questa sostanza un’efficacia particolare anche per l’uomo!
Ad oggi, comunque, la composizione della pappa reale è risultata abbastanza insolita ed unica per i sistemi naturali.
E’ un cocktail di bio-catalizzatori contenuti in una miscela di componenti biologici ordinari:
si tratta di un insieme LIPIDO-GLUCIDO-PROTEICO.
Non si conosce, ad oggi, ogni segreto nella sua composizione, ma sicuramente contiene:
Acidi grassi: ne contiene circa 31 (saturi ed insaturi). Il 10-HDA è forse il più importante.
foto ape su cellaE’ un acido grasso insaturo (Acido trans-10 idrossi-D2-decenoico) che esiste unicamente nella pappa reale. Altri sono stati individuati, ma restano ancora sconosciuti.
Zuccheri: gli zuccheri totali contenuti nella pappa reale sono così scomponibili:
glucosio + fruttosio dal 33% al 43%, saccarosio dallo 0% al 6%, maltosio dallo 0,4% al 1,4%
Oligoelementi: sono stati individuati al suo interno 5 elementi minerali: calcio, potassio, sodio, magnesio, zinco.
Contiene inoltre quasi tutte le vitamine conosciute, tracce di Ormoni, Enzimi e fattori colinergici. Il suo PH è compreso fra il 3,5-4,5.
(tratto da http://www.pappareale.org/index.php/pappa-reale)
Benefici che gli vengono attribuiti
Basta una breve ricerca in rete per scoprire che numerosi sono i benefici che vengono attribuiti a questo super alimento, tra cui:
- rappresenta un ottimo ricostituente naturale utile ad ogni età; aiuta a contrastare la stanchezza fisica, lo stress mentale e facilita la capacità di concentrazione. È un ottimo alimento per il nostro sistema immunitario che, grazie al consumo di pappa reale, ne viene irrobustito.
- Consumare pappa reale, grazie alla presenza di antiossidanti, contribuisce a ridurre il tasso di colesterolo cattivo nell’organismo ed allo stesso tempo il consumo di pappa reale è un ottimo metodo preventivo per patologie come l’ictus, l’aterosclerosi e altri problemi legati al sistema cardiovascolare.
- Studi condotti in Giappone e Croazia evidenziano come gli antiossidantipresenti fanno della pappa reale un alimento con proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda la protezione del seno da questa terribile malattia.
- Inoltre la pappa reale è in grado di migliorare la circolazione sanguigna e di mantenere la pressione arteriosa su livelli normali. Velocizza il tempo di cicatrizzazione delle ferite, rallenta l’invecchiamento delle cellule, combatte disturbi intestinali, ed è considerata un eccellente antibiotico naturale grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antimicrobiche. Tali proprietà pare siano da attribuire ad una proteina chiamata roialisina.
- Recenti studi sostengono invece che la pappa reale ha proprietà in grado di apportare benefici nei soggetti, sia uomini che donne, con problemi di fertilità.
- La pappa reale ha un ruolo fondamentale in tutte le occasioni in cui è presente una debilitazione e sia necessaria una pronta ripresa: incidenti e convalescenze, operazioni chirurgiche o terapie farmacologiche mediamente pesanti.
(tratto da http://www.mr-loto.it/pappareale.html)
Somministrazione
La pappa reale va presa ogni mattina, possibilmente a digiuno, come quantità un palettino (piccolissimo cucchiaio in dotazione alle confezioni di pappa reale), massimo due e da sciogliere sotto la lingua così da permettere un totale assorbimento da parte dell’organismo. Se il sapore non risulta gradevole, in quanto un po’ acido è consigliabile aggiungervi un po’ di miele per renderla più gradevole al palato.